-
Manifestazioni Recenti
-
Allievi Campioni a Sacile
Maggio 31, 2021 -
Skateboard School Codroipo
Settembre 20, 2021Skateboard School Codroipo Read More »
-
La figura dell’insegnante
Nello Yoseikan la figura dell’insegnante riveste un’importanza primaria; oltre a possedere una buona attitudine pedagogica ed avere un’ottima preparazione tecnico-fisica, deve conoscere perfettamente il funzionamento dei vari meccanismi: non solo quello fisico, ma anche e soprattutto quelli mentali psico-fisici.
A tal fine agli stessi insegnanti è richiesta l’iscrizione presso lo S.Na.Q. – Sistema Nazionale delle Qualifiche Tecniche – C.O.N.I. e la frequentazione dei corsi di aggiornamento, a carattere
annuale/biennale.
Quanto sopra viene applicato tenendo presente alcune regole:
· creare un’atmosfera di lavoro distesa, mantenendo nel contempo viva l’attenzione del bambino senza annoiarlo ne stancarlo;
· cominciando facendogli scoprire a poco a poco lo sport senza imporre l’attività che il bambino ha scelto;
· tener sempre presente che nella tecnica, il movimento non è fine a se stesso, ma deve essere un mezzo di acquisizione di tutti i vari elementi che contribuiranno allo sviluppo del bambino;
· conoscere l’esercizio e presentarlo in maniera chiara, semplice servendosi anche di esempi e di dimostrazioni;
· più che di insegnamento di tecniche, inizialmente bisognerà valutare l’attitudine, la disponibilità e le capacità fisiche del bambino per coinvolgerlo nel discorso comune del gruppo;
Per approfondimenti:
http://www.yoseikan.it/tecnica/giovani-bambini/mini-budo
http://www.yoseikan.it/tecnica/giovani-bambini/budo-giovani
http://www.yoseikan.it/tecnica/giovani-bambini/ragazzi-budo